Laureata in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Genova, iscritta al Foro di Genova dal 1980, Avvocato civilista, Patrocinante in Cassazione. Diritto di famiglia. Condominio. Proprietà. Minori. Amministrazioni di sostegno (AdS). Responsabilità civile professionale. Diritti umani (CEDU).
Particolare attenzione deve avere il Legale nel trattare le cause e nelle difese che coinvolgono i minorenni...
Sempre più frequenti sono i conflitti familiari sia tra coniugi che tra conviventi e in tutti i casi l’attenzione dell’Avvocato deve condurre le parti ad una presa di coscienza della situazione specialmente laddove vi siano figli...
Sia in fase preliminare che anche in fase di trattazione avanzata è consigliabile, se le circostanze del caso lo consentono, una azione che favorisca la mediazione del conflitto...
Sia in fase preliminare che anche in fase di redazione degli accordi separativi è possibile, attivare un intervento integrato avvocato/psicologo, per favorire soluzioni condivise e responsabili, rispettose dei diritti e delle relazioni...
Tutti siamo testimoni dell’esistenza di soggetti deboli che avrebbero necessità di un aiuto per fare fronte a tutte le necessità della loro vita e soprattutto di una tutela della loro persona e dei loro patrimoni e come abbiano diritto di vivere una vita dignitosa utilizzando al meglio le loro risorse...
Le professioni (medici, avvocati, tecnici, commercialisti,.. ) sono al servizio della collettività e sovente sono chiamati dai loro clienti a rispondere, anche in giudizio, di quanto hanno fatto o eseguito durante l’espletamento del loro incarico...
Spesso la cronaca riporta situazioni particolarmente gravi in cui si adombra la lesione di diritti e libertà fondamentali: in questi casi, esperiti i gradi di giudizio nazionali, è possibile adire la Corte Europea Dei Diritti dell’Uomo (CEDU)...
Il contenzioso nel condominio è una realtà di rilevante volume e per il futuro è anche previsto un incremento di tale contenzioso...